Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
quale legge applicare quando i coniugi sono stranieri
  • Approfondimenti, Separazione

Quale legge applicare quando i coniugi sono stranieri

Quale legge applicare quando i coniugi sono stranieri (uno solo od entrambi)? Il regolamento dell‘ Unione Europea n. 1259/2010 semplifica i casi di risoluzione di crisi coniugale tra coniugi che presentino elementi di estraneità: è questo il caso, ad esempio,…

ContinuaQuale legge applicare quando i coniugi sono stranieri
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 16 Giugno 2016
richiesta di mantenimento in corso di giudizio
  • Giurisprudenza, Mantenimento

Richiesta di mantenimento in corso di giudizio

La richiesta di mantenimento in corso di giudizio non può essere accolta, se non avanzata fin dal principio. Questo, in breve, è l’oggetto della recente sentenza che oggi commentiamo. La richiesta di mantenimento La richiesta di mantenimento da parte del…

ContinuaRichiesta di mantenimento in corso di giudizio
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 12 Giugno 2016
offrire pizze invece di pagare gli alimenti
  • Giurisprudenza, Mantenimento

offrire pizze invece di pagare gli alimenti

Offrire pizze invece di pagare gli alimenti: forse sarà già venuto in mente a qualcuno. Ecco come è finita la storia quando a decidere è stato il giudice. Il caso è stato sottoposto al Tribunale Penale di Padova a seguito…

Continuaoffrire pizze invece di pagare gli alimenti
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 11 Giugno 2016
Modificare le condizioni della separazione
  • Domande frequenti, Separazione

Modificare le condizioni della separazione

È possibile modificare le condizioni della separazione o del divorzio? Sì, a certe condizioni. Quando i coniugi ottengono la separazione, avvenuta in modo consensuale o in modo giudiziale, vengono fissate alcune condizioni in base alle quali la loro vita dovrà proseguire…

ContinuaModificare le condizioni della separazione
  • Avv. Marta Cuman
  • 6 Giugno 2016
abbandono del tetto coniugale
  • Casa, Separazione

Abbandono del tetto coniugale

Con l’espressione abbandono del tetto coniugale ci si riferisce in diritto a tutte quelle ipotesi in cui un coniuge abbia inteso volontariamente allontanarsi dalla casa familiare. Tale fattispecie rappresenta un’ipotesi tipica di violazione di quei precisi impegni assunti da entrambi i…

ContinuaAbbandono del tetto coniugale
  • Avv. Marta Cuman
  • 6 Giugno 2016
quando-separazione-giudiziale
  • Domande frequenti, Separazione

Qual è la differenza tra separazione consensuale e giudiziale?

Per quanto possa essere una decisione difficile da maturare e da affrontare, a volte l’unica soluzione possibile per vivere meglio è separarsi dal coniuge. Come noto, la separazione può essere consensuale o giudiziale. Qual è la differenza tra separazione consensuale…

ContinuaQual è la differenza tra separazione consensuale e giudiziale?
  • Avv. Marta Cuman
  • 1 Giugno 2016
separazione mediante negoziazione assistita
  • Approfondimenti, Separazione

Separazione mediante negoziazione assistita

La separazione mediante negoziazione assistita comporta che l’intero iter procedurale sia gestito dagli avvocati dei coniugi (ciascuno per parte). In questo caso non è possibile rivolgersi ad un unico legale, ma ogni coniuge dovrà avere il proprio difensore. La separazione…

ContinuaSeparazione mediante negoziazione assistita
  • Avv. Marta Cuman
  • 27 Maggio 2016
separazione in tribunale
  • Approfondimenti, Separazione

Separazione in tribunale

La separazione in tribunale è solo uno dei modi attraverso i quali è oggi possibile separarsi e potremmo dire che, allo stato attuale, rappresenta l’ultimo rimedio a cui ricorrere qualora le altre diverse ipotesi non siano percorribili. La separazione in…

ContinuaSeparazione in tribunale
  • Avv. Marta Cuman
  • 27 Maggio 2016
a chi spettano gli assegni familiari
  • Diritti, Domande frequenti

A chi spettano gli assegni familiari?

Cosa sono e a chi spettano gli assegni familiari?  Esaminiamo prima di tutto cosa sono e che benefici comportano gli assegni familiari. L’assegno familiare  è quell’assegno a cui ha diritto, a seconda del reddito e del numero dei componenti, un…

ContinuaA chi spettano gli assegni familiari?
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 24 Maggio 2016
determinazione dell'assegno di mantenimento
  • Approfondimenti, Diritti

Spese e regime patrimoniale dei coniugi

Tra le conseguenze di maggior rilevanza pratica che si associano alla separazione dei coniugi vi è la suddivisione delle spese. Spese e regime patrimoniale dei coniugi sono temi correlati per valutare a quale coniuge siano da addebitare singoli esborsi. Tuttavia  per…

ContinuaSpese e regime patrimoniale dei coniugi
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 24 Maggio 2016
Prec
1 … 10 11 12 13 14
Succ

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli