Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
  • Mantenimento

Guadagni in nero per assegno di mantenimento

Cosa importante per il soggetto più sfavorito nel momento della separazione è la determinazione dell’assegno di mantenimento, specie se vi sono guadagni a nero. La prima valutazione da farsi, in sede di separazione, è proprio quella di esaminare la situazione…

ContinuaGuadagni in nero per assegno di mantenimento
  • Avv. Marta Cuman
  • 22 Gennaio 2017
  • info, Separazione

La separazione giudiziale

La separazione giudiziale è spesso un male inevitabile: se i coniugi proprio non riescono a raggiungere un accordo circa le condizioni di separazione, dovrà essere un giudice a decidere a loro posto. Spesso si da per scontato che, da ipotesi…

ContinuaLa separazione giudiziale
  • Redazione
  • 28 Novembre 2016
  • 1 commento
mantenimento anche in carcere
  • Mantenimento

Obbligo al mantenimento anche in carcere

Quando non si adempie all’obbligo di concorrere al mantenimento dei propri figli si incorre nel reato ex art. 570 c.p. “violazione degli obblighi di assistenza familiare” anche se si è in uno stato detentivo. La detenzione, quindi, non giustifica. Obbligo…

ContinuaObbligo al mantenimento anche in carcere
  • Avv. Marta Cuman
  • 29 Ottobre 2016
  • Approfondimenti, Mantenimento

Spese non versate dal coniuge

Di solito in sede di separazione dei coniugi quando si stabilisce un contributo al mantenimento dei figli minori  viene altresì stabilita la divisione delle spese ordinarie e/o straordinarie. Cosa accade se il genitore tenuto al versamento non adempie? Il genitore…

ContinuaSpese non versate dal coniuge
  • Avv. Marta Cuman
  • 27 Ottobre 2016
  • Giurisprudenza, Mantenimento

Regali invece del mantenimento: il padre commette reato.

Recentemente la Cassazione, con la sentenza n. 42542/2016, ha stabilito che il padre che non versi il contributo al mantenimento – concordato in sede di separazione – e che sostituisca tale obbligo con regali fatti alla figlia minore, incorre comunque nel…

ContinuaRegali invece del mantenimento: il padre commette reato.
  • Avv. Marta Cuman
  • 21 Ottobre 2016
nuova-convivenza-e-perdita-dellassegno-divorzile
  • Divorzio, Giurisprudenza

Nuova convivenza e perdita dell’assegno divorzile

La Cassazione ha nuovamente ribadito, con la sentenza n. 19345 del 29 settembre 2016, che il coniuge divorziato che conviva con altra persona perde il riconoscimento all’assegno di divorzio. Nuova convivenza e perdita dell’assegno divorzile La Corte, una volta accertata…

ContinuaNuova convivenza e perdita dell’assegno divorzile
  • Avv. Marta Cuman
  • 6 Ottobre 2016
mantenimento-alla-moglie-che-ha-sacrificato-il-suo-lavoro
  • Mantenimento

Mantenimento alla moglie che ha sacrificato il suo lavoro

Quando la coppia coniugale decide che uno dei due debba sacrificare le proprie potenzialità professionali per dedicare più tempo ai figli la cosa avrà conseguenze anche in sede di separazione. Inutile dire che nella stragrande maggioranza dei casi è la…

ContinuaMantenimento alla moglie che ha sacrificato il suo lavoro
  • Avv. Marta Cuman
  • 4 Ottobre 2016
Se l'ex muore meglio essere separati che divorziati
  • Separazione

Se l’ex muore meglio essere separati che divorziati

La Corte di Appello di Torino con sentenza n. 1458/2016 del 16/08/2016 ha puntualizzato che in caso la morte dell’ex coniuge avvenga prima che la sentenza di divorzio diventi definitiva, il coniuge superstite è legittimato a far dichiarare la cessazione…

ContinuaSe l’ex muore meglio essere separati che divorziati
  • Avv. Marta Cuman
  • 2 Ottobre 2016
nessun mantenimento per separazione in comune
  • Mantenimento

Nessun mantenimento per separazione in Comune

Nessun mantenimento per separazione in Comune. Il TAR del Lazio con sentenza n. 7813 del 07/07/2016 annulla la Circolare n. 6 del 24/04/2015 del Ministero dell’Interno che, dando un’interpretazione concessiva dell’art. 12 della Legge 162/2014, acconsentiva all’inserimento dell’assegno di mantenimento…

ContinuaNessun mantenimento per separazione in Comune
  • Avv. Marta Cuman
  • 29 Settembre 2016
separazione con figli
  • Figli, Separazione

Quando e come comunicare la separazione ai figli

Conoscersi, scegliersi, sposarsi e metter su famiglia, poi d’un tratto, però, la scelta più sofferta ma anche più importante: separarsi. È questa in sintesi la parabola di molte unioni di coppie che, a seguito di  un matrimonio ormai svuotato del…

ContinuaQuando e come comunicare la separazione ai figli
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 25 Settembre 2016
Prec
1 … 7 8 9 10 11 12 13 14
Succ

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli