fbpx

Se mi lasci vendo la casa

“Se mi lasci vendo la casa” è una frase che ricorre spesso nelle fasi preliminari di una separazione, quando entrambi i coniugi non sanno precisamente a cosa aggrapparsi per tutelare i propri diritti. L’affermazione fa chiaramente riferimento alla paura dell’altro…

Continua

Rimborso per le spese di ristrutturazione

Durante la convivenza i partner possono limitarsi a gestire insieme solo  le spese per la quotidianità, oppure possono trovarsi nella necessità di dover affrontare spese maggiormente impegnative, come quelle per l’ eventuale arredamento, o la ristrutturazione della casa familiare, magari…

Continua

Casa coniugale

Per casa coniugale o familiare si intende l’abitazione ove la famiglia svolge la propria vita e ha stabilmente fissato la propria abituale dimora. Come tutti i beni, anche (e soprattutto) la casa diverrà oggetto di contesa in caso di separazione.…

Continua

L’abbandono del tetto coniugale

Dal matrimonio nascono gli obblighi a carico di entrambi i coniugi di coabitare e prestarsi reciproca assistenza materiale e morale. L’abbandono del tetto coniugale rappresenta, pertanto, una violazione di tali obblighi, da cui potrebbero discendere responsabilità civili e penali. Viceversa,…

Continua
stalking-perdono

Separati in casa

E’ questa la decisione del Tribunale di Como, espressa in una recente sentenza, in merito alla richiesta di omologa all’accordo di separazione di due coniugi che, pur volendo separarsi legalmente, avrebbero voluto continuare a coabitare presso la casa coniugalis, ovvero…

Continua
allontanamento-del-coniuge

L’allontanamento del coniuge

Come lo stesso termine suggerisce, con la separazione dei coniugi vi è necessariamente una separazione materiale, oltre e prima ancora che giuridica, tra marito e moglie. Viene infatti a mancare, a seguito del provvedimento del giudice, l’obbligo della convivenza tra…

Continua