Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
  • Convivenza e unioni civili, Divorzio

Convivenza more uxorio e assegno divorzile

Con la locuzione more uxorio si intende genericamente l’unione stabile e la comunione di vita spirituale e materiale tra due persone, non fondata sul matrimonio. Spesso ci si chiede cosa accade se l’ex coniuge, che già percepisce l’assegno divorzile, instauri…

ContinuaConvivenza more uxorio e assegno divorzile
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 28 Gennaio 2022
  • Convivenza e unioni civili, Figli

Adozione da genitori omosessuali

È di qualche giorno fa la sentenza della Cassazione destinata ad avere forte impatto sull’opinione pubblica anche in ragione della nuova compagine governativa avutasi col Governo Conte, stiamo parlando della sentenza in cui la Suprema Corte riconosce piena efficacia e…

ContinuaAdozione da genitori omosessuali
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 29 Giugno 2018
  • Convivenza e unioni civili, Mantenimento

Mantenimento e convivenza con un amico

Pagare ogni mese centinaia di euro per il mantenimento del coniuge non fa piacere a nessuno. Fortunatamente ci sono delle cause che possono far cessare quest’obbligo. È risaputo, in particolare, che quando il coniuge mantenuto intraprende una nuova convivenza perde…

ContinuaMantenimento e convivenza con un amico
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 20 Marzo 2017
  • Convivenza e unioni civili

Unioni civili stesso decoro dei matrimoni

Il TAR Lombardia, sez. I – Brescia, sentenza n. 1791/16 depositata il 29 dicembre, accogliendo il ricorso di una coppia, ha stabilito che le unioni civili devono essere celebrate in modo decoroso così come i matrimoni civili. Le stanze, infatti,…

ContinuaUnioni civili stesso decoro dei matrimoni
  • Avv. Marta Cuman
  • 16 Gennaio 2017
  • Convivenza e unioni civili

Registrazione delle unioni civili

Il 24 luglio scorso in Italia si è celebrata la prima unione civile tra due donne, Deborah ed Elena, in provincia di Bologna. La celebrazione è stata fatta dal Sindaco in persona, il quale ha ritenuto di dover precisare che…

ContinuaRegistrazione delle unioni civili
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 4 Agosto 2016
  • Convivenza e unioni civili, Formulario

Modello di contratto di convivenza

Proponiamo qui a seguire un modello di contratto di convivenza, frutto della nostra elaborazione. Il contratto di convivenza, previsto per la prima volta dalla Legge Cirinnà 76/2016, è il nuovo strumento giuridico per quelle coppie che non vogliono o non possono…

ContinuaModello di contratto di convivenza
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 15 Luglio 2016
  • Convivenza e unioni civili

5 buoni motivi per stipulare un contratto di convivenza

Con l’entrata in vigore della Legge Cirinnà è divenuto possibile anche in Italia per le coppie che non vogliano o non possano sposarsi (ad esempio per le coppie omosessuali) stipulare i contratti di convivenza. Ma  perché una coppia dovrebbe sottoscrivere…

Continua5 buoni motivi per stipulare un contratto di convivenza
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 9 Luglio 2016
  • Convivenza e unioni civili

Immigrati e unioni civili

L’equiparazione sostanziale tra unioni civili e matrimonio avutasi con l’entrata in vigore della Legge Cirinnà, ha permesso che ai soggetti dello stesso sesso, che siano parte di un’unione civile, si applichino tutte quelle norme contenute in leggi, regolamenti o altre…

ContinuaImmigrati e unioni civili
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 25 Giugno 2016
registrazione del contratto di convivenza
  • Convivenza e unioni civili

Registrazione del contratto di convivenza

La Legge n. 76/2016, cosiddetta Legge Cirinnà, nell’introdurre nel nostro Ordinamento Giuridico la possibilità di unioni civili e di convivenze di fatto regolarizzate nonché contratti di convivenza, ha posto a carico dei Comuni la formalizzazione di determinati rapporti. I soggetti…

ContinuaRegistrazione del contratto di convivenza
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 20 Giugno 2016
unioni civili
  • Convivenza e unioni civili

Unioni civili: diritti e doveri dei conviventi

La Legge Cirinnà, approvata lo scorso 11 maggio, il 5 giugno è entrata in vigore. Ciò ha determinato l’attuale  possibilità di costituzione legalmente riconosciuta, anche per le coppie omosessuale, di una propria unione civile con effetti simili a quelli del…

ContinuaUnioni civili: diritti e doveri dei conviventi
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 10 Giugno 2016
1 2
Succ

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli