Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
mantenimento-diretto
  • Figli, Mantenimento

Provvedere direttamente alle spese senza pagare il mantenimento

Il Tribunale di Firenze con la sentenza 1355/17 ha affrontato il tema del mantenimento diretto genitori-figli, ovvero quella forma di assistenza economica che il genitore separato dà ai propri figli non versando un assegno periodico, ma provvedendo direttamente a soddisfare le loro…

ContinuaProvvedere direttamente alle spese senza pagare il mantenimento
  • Avv. Smeralda Cappetti
  • 28 Settembre 2017
stalking-perdono
  • Casa, Separazione

Separati in casa

E’ questa la decisione del Tribunale di Como, espressa in una recente sentenza, in merito alla richiesta di omologa all’accordo di separazione di due coniugi che, pur volendo separarsi legalmente, avrebbero voluto continuare a coabitare presso la casa coniugalis, ovvero…

ContinuaSeparati in casa
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 26 Settembre 2017
  • Giurisprudenza, Mantenimento

Per la riduzione del mantenimento non conta più il tenore di vita

È di poco tempo fa la notizia della storica sentenza n. 11504/2017 con cui la Cassazione ha segnato una decisa inversione di tendenza riguardo ai criteri per la determinazione dell’assegno divorzile. Questo stesso orientamento è stato recentemente ancora ribadito dalla…

ContinuaPer la riduzione del mantenimento non conta più il tenore di vita
  • Redazione
  • 4 Luglio 2017
  • 2 commenti
  • Giurisprudenza, Mantenimento

Il mantenimento dopo la sentenza della Cassazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 11504 pronunciata in data 11.05.2017 ha destato non poco interesse nell’opinione pubblica, alimentando  forti  speranze di riscatto per tutti  quei soggetti  “costretti” all’assegno divorzile nei confronti del proprio ex coniuge. I fatti…

ContinuaIl mantenimento dopo la sentenza della Cassazione
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 19 Maggio 2017
  • 1 commento
  • Giurisprudenza, Mantenimento

Nulli gli accordi preventivi sull’assegno divorzile

Possono i coniugi separati accordarsi sull’assegno divorzile? Dinanzi a questa frequente domanda fatta in sede di separazione, solitamente dal coniuge economicamente in posizione più vantaggiosa, ogni professionista del diritto è tenuto a richiamare il generale divieto, espresso dall’art. 160 c.c.,…

ContinuaNulli gli accordi preventivi sull’assegno divorzile
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 3 Aprile 2017
  • Mantenimento

La quota di TFR che spetta all’ex coniuge

Non sempre le incompatibilità caratteriali si manifestano fin dai primi anni di vita coniugale, ben potendo rivelarsi ai limiti della sopportazione una convivenza durata per anni a cui si decida d’un tratto di dire: “basta”! L’elemento che di frequente sposta…

ContinuaLa quota di TFR che spetta all’ex coniuge
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 22 Marzo 2017
  • Convivenza e unioni civili, Mantenimento

Mantenimento e convivenza con un amico

Pagare ogni mese centinaia di euro per il mantenimento del coniuge non fa piacere a nessuno. Fortunatamente ci sono delle cause che possono far cessare quest’obbligo. È risaputo, in particolare, che quando il coniuge mantenuto intraprende una nuova convivenza perde…

ContinuaMantenimento e convivenza con un amico
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 20 Marzo 2017
  • Mantenimento

Obbligo del mantenimento anche con una nuova famiglia

La Suprema Corte si è dovuta pronunciare in merito ad una questione sollevata da una giovane donna quarantenne che impugnava la decisione della Corte di Appello con la quale veniva revocato l’assegno di mantenimento a suo favore stabilito in sede…

ContinuaObbligo del mantenimento anche con una nuova famiglia
  • Avv. Marta Cuman
  • 14 Marzo 2017
  • Diritti

Fondo di solidarietà per il coniuge separato

Dallo  scorso 15 dicembre 2016 è diventato operativo il Fondo di Solidarietà per i coniugi separati in stato di bisogno. Il Ministero della Giustizia, con tale decreto, ha dato operatività finalmente a quanto già previsto nella Legge di stabilità 2016,…

ContinuaFondo di solidarietà per il coniuge separato
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 8 Febbraio 2017
mantenimento-nuova-famiglia
  • Mantenimento

Mantenimento e nuovo nucleo familiare

La fine di una relazione coniugale, accanto alle inevitabili delusioni degli ex coniugi per il finito amore, porta con sé in nuce anche la speranza di un nuovo legame. La creazione di un nuovo nucleo familiare che dia stabilità alla…

ContinuaMantenimento e nuovo nucleo familiare
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 24 Gennaio 2017
Prec
1 … 6 7 8 9 10 11 12 … 14
Succ

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli