Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
foto-figli-social
  • Figli

Niente foto dei figli sui social se uno dei genitori non vuole

Il Tribunale di Mantova, con la sentenza depositata lo scorso 19 settembre 2017, si è così espressa su uno degli argomenti di maggior attualità ed interesse in merito alla pubblicazione di foto di figli minori sui social network, ribadendo la…

ContinuaNiente foto dei figli sui social se uno dei genitori non vuole
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 20 Novembre 2017
mantenimento-diretto
  • Figli, Mantenimento

Provvedere direttamente alle spese senza pagare il mantenimento

Il Tribunale di Firenze con la sentenza 1355/17 ha affrontato il tema del mantenimento diretto genitori-figli, ovvero quella forma di assistenza economica che il genitore separato dà ai propri figli non versando un assegno periodico, ma provvedendo direttamente a soddisfare le loro…

ContinuaProvvedere direttamente alle spese senza pagare il mantenimento
  • Avv. Smeralda Cappetti
  • 28 Settembre 2017
sottrazione internazionale di minori
  • Figli

La sottrazione internazionale dei minori

Nella mia professione di avvocato internazionale, mi imbatto sempre di più, in coppie di fatto o sposate appartenenti a diverse nazionalità, in cui uno dei due tende ad un certo punto a ritornare nel Paese di origine, senza aver chiesto…

ContinuaLa sottrazione internazionale dei minori
  • Gabriella Lo Re
  • 25 Settembre 2017
  • Figli, Giurisprudenza

Quando la suocera parla male del genero o della nuora

Si può denunciare la suocera che parla male del genero o della nuora ai nipoti? La risposta è chiara ed univoca e ce la dà una recente sentenza della Cassazione, chiamata ad esprimersi sul caso. Secondo la Suprema Corte, quando…

ContinuaQuando la suocera parla male del genero o della nuora
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 21 Aprile 2017
  • 2 commenti
  • Figli

Come difendere i figli dal cyberbullismo

A questo link è possibile visionare agevolmente la proposta di legge approvata dal Senato della Repubblica  il 20 maggio 2015 (v. stampato Camera n. 3139) modificata dalla Camera dei Deputati  il 20 settembre 2016 (v. stampato Senato n. 1261-B) nuovamente modificata…

ContinuaCome difendere i figli dal cyberbullismo
  • Avv. Veronica Ribbeni
  • 14 Marzo 2017
  • Figli

Padre come genitore collocatario

Se è vero che l’art. 3 della nostra Costituzione afferma un inviolabile diritto, quale quello dell’uguaglianza di tutti i cittadini, nell’ambito del diritto di famiglia talvolta si è notato una chiara violazione del principio, con una netta preferenza delle donne…

ContinuaPadre come genitore collocatario
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 13 Gennaio 2017
  • 1 commento
natale-affidamento
  • Figli

Natale e affidamento dei figli

Il Natale, che nell’immaginario comune è sinonimo di affetto, famiglia e serenità, spesso perde tali caratteristiche quando si tratta di famiglie con genitori separati o divorziati e magari impegnati nuovamente con altri partner. In tali casi il Natale è il…

ContinuaNatale e affidamento dei figli
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 20 Dicembre 2016
affido esclusivo
  • Figli

L’affido esclusivo del figlio

Il nostro sistema prevede che uno dei capisaldi del Diritto di Famiglia sia il principio della “Bigenitorialità”, secondo cui entrambi i genitori hanno il dovere di crescere, educare e mantenere il figlio minore rispettandone le naturali inclinazioni. La bigenitorialità, pertanto,…

ContinuaL’affido esclusivo del figlio
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 5 Dicembre 2016
  • 1 commento
figlio madre
  • Figli

Il figlio minore può decidere di non vedere il genitore

I diritti dei padri separati sui figli non sempre hanno spazio. Il figlio minore, infatti, può decidere di non vedere il genitore. Se un figlio adolescente è stato poco curato dal genitore non convivente, il quale non ha rispettato il…

ContinuaIl figlio minore può decidere di non vedere il genitore
  • Avv. Marta Cuman
  • 29 Novembre 2016
  • 1 commento
figlio trasferito presso il padre
  • Figli

Trasferito presso il padre, il figlio troppo dipendente dalla madre

Il minore che mostra un rapporto quasi simbiotico con la madre può essere trasferito a vivere presso la casa paterna. Questa è la decisione presa dalla Suprema Corte di Cassazione con ordinanza del 16 novembre n. 23324 con la quale…

ContinuaTrasferito presso il padre, il figlio troppo dipendente dalla madre
  • Avv. Marta Cuman
  • 28 Novembre 2016
Prec
1 … 4 5 6 7 8 9 10
Succ

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli