Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
revocato-assegno-divorzile
  • Divorzio, Mantenimento

Revocato l’assegno divorzile

L’assegno divorzile, inteso come sussidio a vita che un ex coniuge avrà diritto a percepire dall’altro, è ormai una certezza che vacilla sempre di più. Già in numerose occasioni, infatti, la Corte di Cassazione ha più volte rivisitato i criteri…

ContinuaRevocato l’assegno divorzile
  • Redazione
  • 13 Dicembre 2018
  • Approfondimenti, Divorzio

Separati Disperati

Questo breve approfondimento è dedicato a tutti quei mariti e padri che vivono con costante difficoltà la propria separazione e che non sempre riescono ad arrivare sereni alla quarta settimana del mese, è dedicato a coloro che versano tre quarti…

ContinuaSeparati Disperati
  • Redazione
  • 26 Ottobre 2018
  • Divorzio

E se non mi concede il divorzio?

Una delle domande più frequenti poste all’avvocato è se sia possibile divorziare in assenza del consenso dell’altro coniuge, ovvero quando quest’ultimo si rifiuta di “concedere” il divorzio. Innanzitutto bisogna considerare che la richiesta di divorzio è possibile solo ove già…

ContinuaE se non mi concede il divorzio?
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 18 Ottobre 2018
assegno-e-tenore-di-vita
  • Divorzio

Tenore di vita e asegno divorzile

Il criterio del tenore di vita goduto durante il matrimonio è stato per anni il parametro a cui relazionarsi per la determinazione del valore dell’assegno di mantenimento per il coniuge più debole in caso di divorzio. Tuttavia, a seguito della…

ContinuaTenore di vita e asegno divorzile
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 17 Luglio 2018
  • Divorzio

Cassazione sentenza n. 18287/18: cambiano i parametri per l’assegno divorzile

Con la pronuncia n. 18287 dello scorso 11 luglio, la Cassazione a Sezione Unite rivede nuovamente i criteri per l’assegnazione e la determinazione dell’assegno di divorzio spettante all’ex coniuge. Se dallo scorso maggio 2017, con la storica sentenza Grilli (n.…

ContinuaCassazione sentenza n. 18287/18: cambiano i parametri per l’assegno divorzile
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 13 Luglio 2018
  • Divorzio

Divorzio in Comune senza avvocato

Con la riforma avutasi con la Legge n. 55 del 6 maggio 2015 sono state introdotte importanti novità in merito alla disciplina della separazione dei coniugi e del divorzio, tali novità attengono essenzialmente ai tempi, che si sono abbreviati rispetto…

ContinuaDivorzio in Comune senza avvocato
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 22 Maggio 2018
a chi spetta la pensione di reversibilità
  • Divorzio

I diritti ereditari del divorziato

Uno dei quesiti più frequenti posti all’attenzione dell’avvocato specializzato in diritto di famiglia è quello inerente alla capacità del coniuge divorziato di essere erede in caso di morte dell’ex coniuge. Ebbene, volendo rispondere di botto, posticipando le dovute spiegazioni ed eccezioni…

ContinuaI diritti ereditari del divorziato
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 16 Maggio 2018
  • Divorzio

Assegno divorzile una tantum

L’assegno di divorzio può essere corrisposto sotto forma di contribuzione mensile oppure in un’unica soluzione. Ovviamente, se gli ex coniugi propendono per l’adozione di questa seconda opzione, gli stessi dovranno concordarsi preventivamente in merito alla adeguata determinazione della somma di…

ContinuaAssegno divorzile una tantum
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 7 Maggio 2018
  • Divorzio, info

Dalla separazione al divorzio

Prima di sciogliere definitivamente un matrimonio è indispensabile procedere con la separazione. Nel nostro Paese, infatti, non si può divorziare immediatamente (salvo casi davvero eccezionali). La separazione rappresenta, quindi, una fase transitoria e provvisoria (anche se in ogni caso potrebbe…

ContinuaDalla separazione al divorzio
  • Redazione
  • 14 Aprile 2018
  • 1 commento
nuova-convivenza-e-perdita-dellassegno-divorzile
  • Divorzio, Giurisprudenza

Nuova convivenza e perdita dell’assegno divorzile

La Cassazione ha nuovamente ribadito, con la sentenza n. 19345 del 29 settembre 2016, che il coniuge divorziato che conviva con altra persona perde il riconoscimento all’assegno di divorzio. Nuova convivenza e perdita dell’assegno divorzile La Corte, una volta accertata…

ContinuaNuova convivenza e perdita dell’assegno divorzile
  • Avv. Marta Cuman
  • 6 Ottobre 2016
Prec
1 2 3
Succ

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli