Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
  • Domande frequenti, Figli

Il mantenimento dei figli maggiorenni

La Costituzione ed il Codice Civile impongono ad ambedue i genitori l’obbligo di mantenere, istruire ed educare i figli, anche nati fuori dal matrimonio, tenendo conto delle loro inclinazioni ed aspirazioni, in proporzione alle rispettive sostanze. Il mantenimento dei figli…

ContinuaIl mantenimento dei figli maggiorenni
  • Avv. Marta Cuman
  • 17 Agosto 2016
  • 1 commento
allontanarsi da casa con figli minori
  • Figli

La madre impedisce le visite: condannato il padre

La madre impedisce le visite: condannato il padre. Sembra una frase paradossale, ma è proprio così. Esaminiamo nel concreto due recenti interessanti pronunce della Cassazione. Il genitore che non si interessi dei figli minori rischia una condanna in sede penale…

ContinuaLa madre impedisce le visite: condannato il padre
  • Avv. Marta Cuman
  • 10 Agosto 2016
La scelta del genitore da parte del minore
  • Figli

La scelta del genitore da parte del minore

Nel momento della crisi e della successiva rottura del rapporto tra coniugi, inevitabilmente si determina una situazione di disagio per i figli, ove presenti. Indipendentemente dalla volontà e dalla bravura dei genitori di far pesare il meno possibile le conseguenze…

ContinuaLa scelta del genitore da parte del minore
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 2 Agosto 2016
audizione-del-minore
  • Figli, Separazione

Il diritto di visita dei nonni dopo la separazione

Con l’entrata in vigore dal 7 febbraio 2014 in Italia del decreto legislativo n. 154/2013 viene finalmente riconosciuto ai nonni “un diritto autonomo di promuovere azioni legali per salvaguardare il rapporto con i nipoti”. La legge ha infatti dato espressione…

ContinuaIl diritto di visita dei nonni dopo la separazione
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 30 Luglio 2016
sottrazione di minori
  • Approfondimenti, Figli

Sottrazione di minori, come evitarla

La sottrazione di minori, soprattutto dall’estero, è una problematica di grande attualità e rappresenta un fenomeno la cui diffusione è in grandissima ascesa. Il clima sempre più cosmopolita che si vive nelle nostre città, anche ad opera delle numerosissime ondate…

ContinuaSottrazione di minori, come evitarla
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 13 Luglio 2016
mantenimento a carico dei nonni
  • Figli, Mantenimento

Mantenimento a carico dei nonni

Quello del mantenimento a carico dei nonni è uno scenario possibile. Anche i nonni, infatti, possono essere obbligati a prestare assistenza ai nipoti, versando loro l’assegno di mantenimento. Il mantenimento a carico dei nonni La ragione di questa previsione nel…

ContinuaMantenimento a carico dei nonni
  • Avv. Marta Cuman
  • 13 Luglio 2016
padre-disinteressato
  • Figli, Giurisprudenza

il padre disinteressato perde l’affido

La partecipazione attiva alla vita dei figli da parte dei genitori, benché coniugi separati, è un principio cardine del nostro ordinamento giuridico a tutela del minore, che deve risentire il meno possibile della scelta di vita fatta dai genitori rispetto…

Continuail padre disinteressato perde l’affido
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 11 Luglio 2016
affidamento dei figli minori
  • Figli

Affidamento dei figli minori

Nell’ambito di una separazione o di un divorzio dei coniugi la questione più delicata da affrontare è a quale regime assoggettare l’affidamento dei figli minori. Per la questione dell’affidamento un momento topico si è avuto nel 2006 quando, nel nostro ordinamento, con la…

ContinuaAffidamento dei figli minori
  • Avv. Marta Cuman
  • 7 Luglio 2016
italia condannata
  • Figli, Giurisprudenza

L’Italia condannata a risarcire i padri

  Il diritto al risarcimento del padre ostacolato nei rapporti col figlio dall’ex coniuge trova ancora una volta conferma nel nostro sistema giuridico: stavolta è però la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo a riconoscere l’importanza fondamentale della possibilità da parte…

ContinuaL’Italia condannata a risarcire i padri
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 5 Luglio 2016
sindrome di alienazione genitoriale
  • Figli, Giurisprudenza

Sindrome di alienazione genitoriale

La sindrome di alienazione genitoriale è una definizione che il diritto ha mutuato dalla psicologia, con riferimento a quelle disfunzioni psicologiche che colpiscono i figli i cui genitori siano coinvolti in separazioni o divorzi caratterizzati da forte conflittualità. La condotta…

ContinuaSindrome di alienazione genitoriale
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 23 Maggio 2016
Prec
1 … 6 7 8 9 10
Succ

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli