Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
  • Figli, Separazione

La CTU nei giudizi di separazione

La separazione tra due persone è considerata uno degli eventi di vita più stressanti per tutti i membri di una famiglia ed è metaforicamente paragonata, da molti psicologi, ad un lutto. Come è noto la separazione nel nostro ordinamento può…

ContinuaLa CTU nei giudizi di separazione
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 18 Gennaio 2021
  • 3 commenti
assegno-e-tenore-di-vita
  • Figli, Mantenimento

Il mantenimento dei figli

Come è noto il dovere di mantenimento dei figli grava su entrambi i genitori in proporzione alle rispettive capacità economiche ed a prescindere dal fatto che i genitori siano legati o meno dal vincolo matrimoniale. La legge prevede infatti che…

ContinuaIl mantenimento dei figli
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 4 Gennaio 2021
alienazione parentale
  • Figli

Il cyberbullismo e la Legge n. 71/2017

Uno dei fenomeni che maggiormente preoccupa oggi i genitori è il cosiddetto CIBERBULLISMO. In questo articolo  cercheremo di fornire brevi cenni e consigli pratici per tutti coloro che fossero in qualche modo alle prese con tale fenomeno sempre più diffuso,…

ContinuaIl cyberbullismo e la Legge n. 71/2017
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 16 Novembre 2020
alienazione parentale
  • Figli

Decadenza dalla responsabilità genitoriale

Nel caso in cui un genitore sia assente, violento o abbia un comportamento che possa pregiudicare la sana crescita del bambino, cosa può fare l’altro genitore o i familiari?Il rimedio, in una situazione di questo tipo, è rappresentato dall’art.330 c.c.…

ContinuaDecadenza dalla responsabilità genitoriale
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 26 Ottobre 2020
  • Figli

Se un genitore viola gli obblighi di bigenitorialità

Come abbiamo avuto modo di evidenziare più volte, il nostro ordinamento si ispira al principio della “bigenitorialità” che riconosce la totale parità dei genitori nella formazione e crescita dei figli minori, che hanno il diritto di mantenere un rapporto continuativo…

ContinuaSe un genitore viola gli obblighi di bigenitorialità
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 9 Ottobre 2020
  • 1 commento
alienazione parentale
  • Figli, Psike

Il minore vittima di violenza assistita

La violenza assistita è stata definita dal Cismai (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso dell’Infanzia) come “l’esperienza, da parte del minore di qualsiasi forma di maltrattamento, compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica,…

ContinuaIl minore vittima di violenza assistita
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 14 Settembre 2020
  • Figli

Se il figlio chiede di vivere col padre

In caso di separazione tra i genitori, il tema dell’affido e del collocamento dei figli minori è uno dei temi più delicati. Se, infatti, l’affido è condiviso (salvo casi eccezionali), il collocamento dei figli viene disposto presso uno dei genitori…

ContinuaSe il figlio chiede di vivere col padre
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 4 Settembre 2020
cassazione e affido paritario
  • Figli, Giurisprudenza

L’ordinanza 3652/2020 della Cassazione sull’affido paritario

Annosa e mai del tutto risolta è la questione del collocamento dei figli minori a seguito della separazione (o divorzio) dei propri genitori. Come noto, la Legge n. 54 del 2006 e successive modifiche ha sancito il principio in base…

ContinuaL’ordinanza 3652/2020 della Cassazione sull’affido paritario
  • Avv. Silvia Oltramari
  • 20 Luglio 2020
sottrazione-minori-affido-condiviso
  • Figli

Sottrazione internazionale di minori: quali rimedi?

Non sono infrequenti i casi in cui, nelle famiglie binazionali, uno dei due genitori decida di trasferirsi nel proprio paese con il figlio minore, di fatto sottraendolo all’altro genitore. La sottrazione è un evento altamente traumatico per il minore perché…

ContinuaSottrazione internazionale di minori: quali rimedi?
  • Avv. Silvia Oltramari
  • 1 Luglio 2020
  • Figli

Il diritto di visita dei nonni

In caso di separazione tra i genitori molto spesso anche i nonni subiscono gravi ripercussioni soprattutto quando la confluttualità tra le parti è molto alta.Non è infrequente, infatti, che i nonni vengano estromessi dalla vita dei nipoti e gli venga…

ContinuaIl diritto di visita dei nonni
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 5 Giugno 2020
  • 2 commenti
Prec
1 2 3 4 5 6 … 10
Succ

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli