Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
revisione del mantenimento e pensione sociale
  • Mantenimento

Revisione del mantenimento e pensione sociale

In sede di separazione o “divorzio”, laddove uno dei coniugi non abbia redditi propri adeguati a consentirgli di conservare il tenore di vita avuto durante il matrimonio, potrà essere stabilito dal Giudice a carico dell’altro l’obbligo al versamento di un…

ContinuaRevisione del mantenimento e pensione sociale
  • Avv. Marta Cuman
  • 23 Settembre 2016
riconciliazione dei coniugi separati
  • Separazione

Riconciliazione dei coniugi separati

Non sempre dopo la separazione si compie il passo successivo – il divorzio – per ottenere lo scioglimento definitivo del legame: a volte si resta separati per il resto della vita ed altre volte si assiste ad una riconciliazione dei…

ContinuaRiconciliazione dei coniugi separati
  • Avv. Marta Cuman
  • 21 Settembre 2016
separazione-con-addebito-in-caso-di-tradimento-pubblico
  • Mantenimento, Separazione

Separazione con addebito in caso di tradimento pubblico

Separazione con addebito in caso di tradimento pubblico: Nel caso in cui un coniuge tradisca rendendo il fatto di pubblico dominio, potrà essergli addebitata la separazione coniugale. Nel caso preso in esame la Corte di Cassazione, VI Sezione Civile, ha…

ContinuaSeparazione con addebito in caso di tradimento pubblico
  • Avv. Marta Cuman
  • 21 Settembre 2016
revoca-delle-donazioni-parte-del-marito-tradito
  • Separazione

Nessun addebito per il coniuge che tradisce

Tempo di vacanze,  tempo di tradimenti. Se il ben noto detto: “Agosto, moglie mia non ti conosco!” sembra estremizzare una comune  voglia di libertà, accentuata dalle elevate temperature estive, è innegabile che la “scappatella” trovi maggior  riscontro in estate che…

ContinuaNessun addebito per il coniuge che tradisce
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 27 Agosto 2016
vendere casa per pagare il mantenimento
  • Casa, Mantenimento

Vendere casa per pagare il mantenimento

Vendere casa per pagare il mantenimento. Il mantenimento della prole, in caso di separazione dei coniugi, ricade su ciascun genitore compatibilmente con le proprie capacità reddituali. Come più volte affermato dalla Cassazione, tale obbligo non viene meno neanche se il…

ContinuaVendere casa per pagare il mantenimento
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 21 Agosto 2016
  • Giurisprudenza, Mantenimento

Pagare il mantenimento in ritardo è reato

Pagare il mantenimento in ritardo è reato. L’art. 570 c.p. prevede il reato di violazione degli obblighi familiari a carico di colui o colei che pur essendo obbligato al versamento di quanto dovuto per il mantenimento di figli e/o coniuge, non…

ContinuaPagare il mantenimento in ritardo è reato
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 19 Agosto 2016
  • Casa, Separazione

Cambiare la serratura di casa

Nel caso in cui ci si trovi in un momento di crisi coniugale ed uno dei due decida di cambiare la serratura di casa, per non consentire all’altro il libero accesso, è bene sapere che tale condotta non è ammessa…

ContinuaCambiare la serratura di casa
  • Avv. Marta Cuman
  • 15 Agosto 2016
  • 1 commento
audizione-del-minore
  • Figli, Separazione

Il diritto di visita dei nonni dopo la separazione

Con l’entrata in vigore dal 7 febbraio 2014 in Italia del decreto legislativo n. 154/2013 viene finalmente riconosciuto ai nonni “un diritto autonomo di promuovere azioni legali per salvaguardare il rapporto con i nipoti”. La legge ha infatti dato espressione…

ContinuaIl diritto di visita dei nonni dopo la separazione
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 30 Luglio 2016
revisione del mantenimento e pensione sociale
  • Separazione

5 modi per contenere i costi della separazione

La separazione è sempre un momento doloroso nella vita di una coppia, ove ciascuna parte viene a trovarsi nella condizione del dover rielaborare la rottura di vecchi equilibri e l’esigenza di crearne degli altri. Se è innegabile la difficoltà del…

Continua5 modi per contenere i costi della separazione
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 28 Luglio 2016
eredita-assegno-divorzile
  • Divorzio

Assegno a carico dell’eredità per il divorziato

In alcuni casi si può ottenere un assegno a carico dell’ereditá per lil divorziato superstite: -potrà accadere in caso di testamento a suo favore -in determinate circostanze, senza testamento, il divorziato superstite potrebbe avere diritto ad un assegno periodico a carico dell’eredità,…

ContinuaAssegno a carico dell’eredità per il divorziato
  • Avv. Marta Cuman
  • 26 Luglio 2016
Prec
1 … 8 9 10 11 12 13 14
Succ

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli