Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
sottrazione di minori
  • Approfondimenti, Figli

Sottrazione di minori, come evitarla

La sottrazione di minori, soprattutto dall’estero, è una problematica di grande attualità e rappresenta un fenomeno la cui diffusione è in grandissima ascesa. Il clima sempre più cosmopolita che si vive nelle nostre città, anche ad opera delle numerosissime ondate…

ContinuaSottrazione di minori, come evitarla
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 13 Luglio 2016
quale legge applicare quando i coniugi sono stranieri
  • Approfondimenti, Separazione

Quale legge applicare quando i coniugi sono stranieri

Quale legge applicare quando i coniugi sono stranieri (uno solo od entrambi)? Il regolamento dell‘ Unione Europea n. 1259/2010 semplifica i casi di risoluzione di crisi coniugale tra coniugi che presentino elementi di estraneità: è questo il caso, ad esempio,…

ContinuaQuale legge applicare quando i coniugi sono stranieri
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 16 Giugno 2016
separazione mediante negoziazione assistita
  • Approfondimenti, Separazione

Separazione mediante negoziazione assistita

La separazione mediante negoziazione assistita comporta che l’intero iter procedurale sia gestito dagli avvocati dei coniugi (ciascuno per parte). In questo caso non è possibile rivolgersi ad un unico legale, ma ogni coniuge dovrà avere il proprio difensore. La separazione…

ContinuaSeparazione mediante negoziazione assistita
  • Avv. Marta Cuman
  • 27 Maggio 2016
separazione in tribunale
  • Approfondimenti, Separazione

Separazione in tribunale

La separazione in tribunale è solo uno dei modi attraverso i quali è oggi possibile separarsi e potremmo dire che, allo stato attuale, rappresenta l’ultimo rimedio a cui ricorrere qualora le altre diverse ipotesi non siano percorribili. La separazione in…

ContinuaSeparazione in tribunale
  • Avv. Marta Cuman
  • 27 Maggio 2016
determinazione dell'assegno di mantenimento
  • Approfondimenti, Diritti

Spese e regime patrimoniale dei coniugi

Tra le conseguenze di maggior rilevanza pratica che si associano alla separazione dei coniugi vi è la suddivisione delle spese. Spese e regime patrimoniale dei coniugi sono temi correlati per valutare a quale coniuge siano da addebitare singoli esborsi. Tuttavia  per…

ContinuaSpese e regime patrimoniale dei coniugi
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 24 Maggio 2016
coniugi-separati-di-fatto
  • Approfondimenti, Separazione

Coniugi separati di fatto: come trovare un accordo

Coniugi separati di fatto sono per definizione marito e moglie che, durante la loro crisi coniugale, decidono di gestire il loro rapporto prescindendo da ogni formalizzazione legale, stabilendo regole proprie Il momento complicato per la coppia potrebbe condurre all’allontanamento dalla…

ContinuaConiugi separati di fatto: come trovare un accordo
  • Avv. Marta Cuman
  • 19 Maggio 2016
  • Approfondimenti, Casa

Revoca dell’assegnazione della casa coniugale

Quando può essere revocata l’assegnazione della casa coniugale, attribuita in sede di separazione personale, al genitore affidatario dei figli? 1- L’assegnazione della casa coniugale può essere revocata al genitore se il figlio maggiorenne e convivente decide di lasciare la casa.…

ContinuaRevoca dell’assegnazione della casa coniugale
  • Avv. Marta Cuman
  • 19 Maggio 2016
Prec
1 2 3

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli