Avv. Daniela Giuliani

Avv. Daniela Giuliani

L'Avv. Daniela Giuliani dirige la sede di Roma di AMA (Avvocati Matrimonialisti Associati). Se desideri ulteriori approfondimenti su quest'articolo, puoi contattarla compilando il modulo di contatto che trovi in questa pagina.

Liquidazione del tfr e divorzio.

Torniamo ancora ad occuparci di un argomento tanto delicato quanto fondamentale nell’ambito della regolamentazione dei rapporti economici in sede di divorzio. Con l’acronimo TFR si indica il Trattamento di Fine Rapporto, ovvero quella somma di danaro riconosciuta al lavoratore subordinato…

Il diritto agli alimenti

Molto spesso sentiamo parlare di diritto agli alimenti e talvolta si tende a considerare impropriamente il diritto agli alimenti come sinonimo di diritto al mantenimento. In realtà i due concetti sono molto diversi tra loro per caratteristiche, presupposti e requisiti.…

assegno-e-tenore-di-vita

Il mantenimento dei figli

Come è noto il dovere di mantenimento dei figli grava su entrambi i genitori in proporzione alle rispettive capacità economiche ed a prescindere dal fatto che i genitori siano legati o meno dal vincolo matrimoniale. La legge prevede infatti che…

quanto devo pagare di mantenimento

Mantenimento e versamento diretto

Come sappiamo in sede di separazione, qualora uno dei due coniugi non abbia adeguati redditi propri, il Giudice può obbligare l’altro al versamento mensile di un assegno di mantenimento, naturalmente  commisurato alla capacità economica e reddituale del soggetto obbligato. La…

alienazione parentale

Il cyberbullismo e la Legge n. 71/2017

Uno dei fenomeni che maggiormente preoccupa oggi i genitori è il cosiddetto CIBERBULLISMO. In questo articolo  cercheremo di fornire brevi cenni e consigli pratici per tutti coloro che fossero in qualche modo alle prese con tale fenomeno sempre più diffuso,…

alienazione parentale

Decadenza dalla responsabilità genitoriale

Nel caso in cui un genitore sia assente, violento o abbia un comportamento che possa pregiudicare la sana crescita del bambino, cosa può fare l’altro genitore o i familiari?Il rimedio, in una situazione di questo tipo, è rappresentato dall’art.330 c.c.…