Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
  • Casa

Separazione senza figli, a chi va la casa?

Nel caso di separazione di una coppia senza figli, quali sono le sorti della casa coniugale? In via preliminare chiariamo subito che in assenza di figli minorenni, o maggiorenni ma non economicamente autosufficienti, la casa coniugale non viene assegnata. Occorre…

ContinuaSeparazione senza figli, a chi va la casa?
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 12 Novembre 2021
  • 4 commenti
  • Casa, info

Casa coniugale

Per casa coniugale o familiare si intende l’abitazione ove la famiglia svolge la propria vita e ha stabilmente fissato la propria abituale dimora. Come tutti i beni, anche (e soprattutto) la casa diverrà oggetto di contesa in caso di separazione.…

ContinuaCasa coniugale
  • Avv. Marta Cuman
  • 14 Aprile 2018
  • 1 commento
vendere casa per pagare il mantenimento
  • Casa, Mantenimento

Vendere casa per pagare il mantenimento

Vendere casa per pagare il mantenimento. Il mantenimento della prole, in caso di separazione dei coniugi, ricade su ciascun genitore compatibilmente con le proprie capacità reddituali. Come più volte affermato dalla Cassazione, tale obbligo non viene meno neanche se il…

ContinuaVendere casa per pagare il mantenimento
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 21 Agosto 2016
  • Casa, Separazione

Cambiare la serratura di casa

Nel caso in cui ci si trovi in un momento di crisi coniugale ed uno dei due decida di cambiare la serratura di casa, per non consentire all’altro il libero accesso, è bene sapere che tale condotta non è ammessa…

ContinuaCambiare la serratura di casa
  • Avv. Marta Cuman
  • 15 Agosto 2016
  • 1 commento
indennita-casa
  • Casa, Giurisprudenza

Indennità per l’occupazione della casa

Il coniuge comproprietario della casa familiare, il quale a seguito di separazione non stia godendo della proprietà poiché occupata esclusivamente dall’altro coniuge, senza tuttavia che quest’ultimo ne abbia titolo esclusivo per opera dell’assegnazione del giudice, ha diritto ad ottenere un’indennità…

ContinuaIndennità per l’occupazione della casa
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 1 Luglio 2016
  • Approfondimenti, Casa

Revoca dell’assegnazione della casa coniugale

Quando può essere revocata l’assegnazione della casa coniugale, attribuita in sede di separazione personale, al genitore affidatario dei figli? 1- L’assegnazione della casa coniugale può essere revocata al genitore se il figlio maggiorenne e convivente decide di lasciare la casa.…

ContinuaRevoca dell’assegnazione della casa coniugale
  • Avv. Marta Cuman
  • 19 Maggio 2016

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli