Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Consulenza telefonica
Separati.org
  • Figli
  • Casa
  • Mantenimento
  • Separazione
  • Divorzio
Separati.org
  • Separazione

L’addebito nella separazione: presupposti e conseguenze

Molto spesso si sente parlare di “separazione con addebito“: in questo articolo cercheremo di fare chiarezza sull’espressione e vedremo insieme quali sono i presupposti per il riconoscimento dell’addebito e soprattutto quali sono le conseguenze. L’addebito in sé consiste in una…

ContinuaL’addebito nella separazione: presupposti e conseguenze
  • Avv. Daniela Giuliani
  • 10 Dicembre 2020
  • Separazione

Sentenza Cassazione n. 12241 del 23 giugno 2020

L’abbandono del tetto coniugale o allontanamento dalla residenza familiare si verifica quando un coniuge, con o senza prole al seguito, decide – senza giustificato motivo – di lasciare la casa coniugale ovvero il luogo in cui si è svolta la…

ContinuaSentenza Cassazione n. 12241 del 23 giugno 2020
  • Avv. Silvia Oltramari
  • 22 Ottobre 2020
  • 1 commento
separazione-con-addebito-in-caso-di-tradimento-pubblico
  • Mantenimento, Separazione

Separazione con addebito in caso di tradimento pubblico

Separazione con addebito in caso di tradimento pubblico: Nel caso in cui un coniuge tradisca rendendo il fatto di pubblico dominio, potrà essergli addebitata la separazione coniugale. Nel caso preso in esame la Corte di Cassazione, VI Sezione Civile, ha…

ContinuaSeparazione con addebito in caso di tradimento pubblico
  • Avv. Marta Cuman
  • 21 Settembre 2016
revoca-delle-donazioni-parte-del-marito-tradito
  • Separazione

Nessun addebito per il coniuge che tradisce

Tempo di vacanze,  tempo di tradimenti. Se il ben noto detto: “Agosto, moglie mia non ti conosco!” sembra estremizzare una comune  voglia di libertà, accentuata dalle elevate temperature estive, è innegabile che la “scappatella” trovi maggior  riscontro in estate che…

ContinuaNessun addebito per il coniuge che tradisce
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 27 Agosto 2016
cambiare religione senza addebito della separazione
  • Mantenimento, Separazione

Cambiare religione senza addebito della separazione

Gli obblighi coniugali che gli sposi assumono col matrimonio non possono in alcun modo ledere i diritti fondamentali di ciascun coniuge, riconosciuti loro, in quanto individui. Tra questi diritti, rilevanti anche costituzionalmente, vi sono le libertà personali, e tra queste…

ContinuaCambiare religione senza addebito della separazione
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 26 Luglio 2016
addebito della separazione
  • Approfondimenti

Addebito nella separazione, come evitarlo

Se iniziare un percorso di vita coniugale può essere da molti considerato un momento di felicità, viceversa porvi fine, talvolta, può rappresentare un vero e proprio inferno per i coniugi che, sovente, finiscono per combattersi senza esclusione di colpi. Per…

ContinuaAddebito nella separazione, come evitarlo
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 14 Luglio 2016
addebito della separazione
  • Separazione

Addebito della separazione

L’addebito della separazione è la dichiarazione di violazione dei doveri familiari e coniugali da parte del marito o della moglie. Un coniuge può chiedere l’addebito della separazione in capo all’altro al momento della domanda di separazione giudiziale o, laddove sia…

ContinuaAddebito della separazione
  • Avv. Marta Cuman
  • 27 Giugno 2016
rifiuto di rapporti sessuali
  • Giurisprudenza, Separazione

Rifiuto di rapporti sessuali e addebito della separazione

Il rifiuto di rapporti sessuali con l’altro può essere civilmente rilevante, con conseguenze anche notevoli, quali un addebito per colpa per chi si rifiuta, ove però si dimostri che tale rifiuto abbia determinato il venir meno e la distruzione del…

ContinuaRifiuto di rapporti sessuali e addebito della separazione
  • Avv. Daniela D'Alessandro
  • 23 Giugno 2016

Prenota una videoconsulenza gratuita

Prenota subito

Di tendenza

sottrazione-minori-affido-condiviso
Il genitore collocatario può cambiare residenza e trasferirsi altrove con i figli?
sottrazione-minori-affido-condiviso
Quando la madre non fa vedere i figli al padre
separazione
Separazione: casa, figli e mantenimento
L’obbligo di rimborsare le spese straordinarie
Prenota una consulenza

Contact Info

  • Sede legale: Corso Italia 81 Marano di Napoli
  • Telefono: 3476275602
  • Email: info@separati.org

Separati.org
social


Consulenza legale gratuita alle famiglie in condizioni di disagio economico: affinché il matrimonio resti sempre una scelta d’amore.

Chi siamo | Customer care e Carta dei valori | Lavora con noi | Privacy policy

Avvocati Matrimonialisti Associati (codice fiscale 95232750638)
Sede legale:  Corso Italia 81 - 80016 Marano di Napoli