Come ogni sito che si rispetti, anche qui abbiamo la nostra pagina di domande frequenti…che forse tanto frequenti non sono, ma che ci sono utili per chiarire un paio di aspetti relativi a quel che facciamo e al perché lo facciamo.

Iniziamo con ordine

Da cosa nasce separati.org?

Separati.org nasce come sito di informazione giuridica in materia di diritto matrimoniale: vi collaborano avvocati esperti in materia che (quasi) quotidianamente pubblicano articoli e approfondimenti. Poi, almeno per spezzare la monotonia, abbiamo pensato di introdurre una sezione social, in cui potersi iscrivere, chiacchierare e conoscersi.

Cosa si può fare su separati.org?

Se hai dimestichezza con Facebook, qui probabilmente ti sentirai già a casa. Le funzioni sono più o meno lo stesse: hai una bacheca su cui poter pubblicare i tuoi stati d’animo, i tuoi quesiti o quel che ti pare; puoi commentare i messaggi degli altri iscritti; puoi inviare richieste di amicizia, chattare e impicciarti degli affari altrui!

Separati.org é un sito di incontri?

Di siti di incontri ne nascono dieci al giorno e, nessuno escluso, sono tutti infarciti di profili falsi per invogliare le persone a sottoscrivere abbonamenti a pagamento. Quindi, NO: separati.org non è né un sito di incontri, né un sito a pagamento, né tanto meno un sito con profili falsi. Quindi, se sei in cerca di un’aitante ventenne desiderosa/o di scattarsi selfi e inviarteli in privato, qui potresti restare a bocca asciutta. In cambio possiamo offrirti una community in gente in carne ed ossa, pronta a darsi sostegno, conoscersi e fare un tratto di strada insieme.

Separati.org è completamente gratuito?

Assolutamente si. Ogni funzione é e resterà gratuita per sempre. Se sei qui, probabilmente con i “per sempre” non ci vai molto d’accordo, ma ti assicuriamo che questa promessa non non sarà tradita.
Non solo saranno gratuite tutte le funzioni del sito, ma saranno gratuite le consulenze in diritto matrimoniale che i nostri avvocati ti offriranno, on line, al telefono oppure in studio. Abbiamo una ventina di sedi in tutta Italia e in qualsiasi momento puoi venirci a trovare e puoi chiederci consiglio: non pagherai nulla, e avrai la certezza di esserti rivolto davvero ad un avvocato esperto in materia.

Cosa posso fare io per separati.org?

Hai tra le mani uno strumento potente: puoi parlare e rivolgerti ad altre persone che vivono la tua stessa condizione di coniuge separato. Quel che ci gratifica è l’impegno che ci metterai per introdurti nella nostra community (o per aiutare gli altri iscritti a farlo). Puoi limitarti a pubblicare un semplice “ciao, come va“,  puoi proporre argomenti che siano di interesse per te e per gli altri oppure, magari, organizzare un raduno nella tua città!